Questa pagina costituisce un semplice howto su come realizzare uno streaming di un evento e discuterlo usando la piattaforma SciCafe2.0. Filosofia: si apre un hangout in diretta, si inserisce sulla piattaforma e poi si inserisce hangout e chat in una pagina web. Materiale necessario: L'hangout può essere fatto anche con un cellulare o un tablet, ma ovviamente è un po' scomodo tenere in mano un eggetto per due ore. E poi la risoluzione dei cellulari è troppo scarsa. Conviene usare un computer e un cavalletto per reggere la webcam. Ovviamente è necessario avere una connessione internet. Il punto più problematico è il suono: il suono raccolto dal microfono del computer o della webcam è di solito molto scarso, al limite dell'incomprensibile. Se possibile conviene attaccarsi al sistema audio già presente, ma questo non è molto facile. Alternativamente si può usare un altro microfono (magari senza filo) e un mixer per campionarlo e immetterlo direttamente da porta usb. Se poi si riesce a farsi dare le slide, è possibile "scambiare" tra webcam e presentazione slide e mandare in linea immagini molto più leggibili rispetto a quelle riprese dalla telecamera. Step da seguire:
|